Crediamo fortemente nel vantaggio delle strategie di sviluppo sostenibile, necessarie a rafforzare il valore economico e sociale dell’Azienda.
Negli anni, la necessità di rendicontare le attività e le azioni dell’Azienda non ricomprese nel bilancio finanziario è risultato fondamentale.
Sappiamo come sia determinante per un’Azienda saper pianificare le proprie strategie per lo sviluppo del business.
Comunicazione, formazione, rapporti con il territorio e stakeholder engagement e temporary manager, attività necessarie e indispensabili per migliorare il posizionamento dell'azienda sul mercato.
Il nostro principale punto in comune è che viviamo tutti su questo pianeta. Respiriamo tutti la stessa aria. Teniamo tutti al futuro dei nostri figli.
[J.F.Kennedy]
Uno scenario di riferimento sempre più caratterizzato da trend quali: cambiamento climatico, transizione energetica e ambientale, finanza sostenibile, parametri e indici internazionali, primo fra tutti i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU.
Innovazione, nuovi processi produttivi, economia circolare, rendicontazione non finanziaria, tassonomia, rating e parametri ESG (Environmental, Social, Governance). Brand reputation e rapporti costanti e trasparenti con gli stakeholder.
Chi non si conforma alle nuove regole semplicemente non riuscirà più a ottenere capitali per finanziare la sua attività.
La Sostenibilità è sempre più legata ai processi industriali e finanziari. Per le Aziende la Sostenibilità rappresenta la piena consapevolezza di un nuovo modo di fare business che si misura naturalmente con le performance economiche, ma che oggi non può prescindere da una responsabilità verso i territori, le comunità, verso i portatori di interesse. Una grande sfida mossa anche dalla volontà dei clienti e dei decisori markers più attenti a questi temi rispetto al passato.
Un approfondito studio e assessment delle dinamiche dell’ Azienda, delle sue linee di business, della catena di fornitura, degli stakeholder di riferimento.
Report di sostenibilità, Piano strategico di sostenibilità integrato con i Piani industriali, supporto ai manager per rafforzare competenze e capacità di controllo dei temi ESG.
Campagne di comunicazione mirate a valorizzare il brand e la reputation.
Formazione dedicata al top management, al board, al personale.